Scienza Divertente Roma è un’associazione culturale che promuove la cultura scientifica attraverso un approccio esperienziale e pratico: con laboratori e spettacoli scientifici avvicina bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni alle “discipline S.T.E.M.” (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica).

Tutte le attività proposte da Scienza Divertente prevedono che i bambini siano protagonisti diretti e attivi degli esperimenti, dando loro la possibilità di “mettere le mani” su quanto si realizza e di sperimentare in prima persona fenomeni ed eventi.
Inoltre, Scienza Divertente utilizza moltissimi materiali di uso comune nelle sue attività, proponendo ai bambini di ripetere le esperienze in modo autonomo, oppure con i genitori o gli insegnanti.
I bambini sono invitati ad avvicinarsi a fenomeni ordinari, ma anche insoliti, curiosi o apparentemente inspiegabili con l’atteggiamento degli scienziati, osservandoli, ponendosi domande, ripetendo le esperienze, costruendo ipotesi e arrivando, con l’aiuto degli istruttori, a darsi delle risposte scientificamente valide.
La scelta esperienziale è cruciale per favorire l’apprendimento e stimolare la curiosità dei bambini che vengono accompagnati così a scoprire la “scienza della vita quotidiana” che si svolge normalmente intorno a noi.
Le attività sono proposte con una modalità divertente e giocosa, diversa per ciascuna età, sempre attenta alle caratteristiche e alle competenze dei “piccoli scienziati”.

  • Laboratori interattivi

    Si svolgono normalmente intorno ad un tavolo con gruppi relativamente poco numerosi di bambini, accompagnati da un istruttore, che li guida nello svolgimento pratico e diretto di esperimenti scientifici e spiega il significato di quanto osservato.

  • Spettacoli scientifici

    Hanno l’obiettivo di avvicinare i bambini alla scienza. Gli scienziati fanno osservare ai bambini fenomeni originali e forniscono loro le spiegazioni necessarie; i bambini imparano i concetti scientifici senza accorgersene e soprattutto divertendosi.

  • Scienceful Art

    Sono attività creative a tema scientifico, generalmente legate ad un tema specifico precedentemente trattato nei laboratori, per avere un piccolo gadget da conservare.